La mission di Agromare è quella di cogliere, nella prospettiva di una ripresa positiva e di un ritorno a volumi di traffico pre-crisi, la necessità di cambiamento e di innovazione, rivolta in particolar modo all’ottimizzazione funzionale delle imbarcazioni e alla salvaguardia dell’ambiente, ascoltando le esigenze degli operatori degli scali per un rinnovamento del parco nautico. Inoltre, è in corso l’ampliamento della gamma dei prodotti mediante la progettazione di imbarcazioni dagli 8 ai 14 metri per gli ormeggiatori, per i piloti dei porti, imbarcazioni passeggeri e da pesca da 12 a 40 m, ed imbarcazioni dai 7 ai 10 metri per i diportisti.
L’azienda dedica particolare attenzione agli investimenti per la ricerca e la progettazione di imbarcazioni innovative ed ha avviato un contratto di collaborazione con la “Dedalo srl” di Napoli per uno studio di fattibilità per la realizzazione di traghetti passeggeri a basso impatto ambientale da utilizzare nelle aree marine protette. La maggiore sensibilità sociale per il rispetto dell’ambiente e la normativa legislativa tendono alla creazione di nuovi parchi marini, fluviali e lacustri che si aggiungeranno agli oltre trenta già esistenti. Agromare, sarà parte attiva e protagonista, nella ricerca e nella progettazione delle migliori soluzioni per questo segmento ancora inesplorato e sicuramente suscettibile di sviluppo
azienda . chi siamo . mission . le nostre referenze |
servizi . progettazione . costruzione . Plasma Laser . refitting |
Imbarcazioni . da Lavoro Multipurpose |
Agromare srl
Viale Europa,3 84012 Angri (Sa)tel. 081 961604 - tel. 0828 304010 P.I. 04556300657 info@agromare.it |